JB Festaz

Servizi

Servizi

Il benessere dei nostri
ospiti prima di tutto

Prenderci cura dei nostri ospiti e garantirne benessere e serenità sono le nostre priorità, che ci guidano nell’offerta di servizi professionali sempre personalizzati e rimodellati nel rispetto delle preferenze, delle scelte e dei desideri di autonomia di ciascuno.

La Maison de repos J. B. Festaz gestisce al suo interno, grazie al personale di 130 professionisti, 4 diverse tipologie di servizi, rispondendo a tutte le necessità residenziali, sanitario-assistenziali
e alberghiere dei suoi ospiti:

  • La Casa di riposo a diversa complessità assistenziale
  • La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA)
  • L’unità di assistenza prolungata
  • Il nucleo residenziale temporaneo per persone affette da disturbi del comportamento
infografica J.B. Festaz casa di riposo aosta
0
operatori e staff
0
tipologie di assistenza
0
servizi dedicati
0
pasti al giorno

Per l'ospite

Per l'ospite

Assistenza medica ed infermieristica

Ogni ospite viene seguito attraverso visite e terapie mediche specifiche ed in stretta collaborazione con il personale infermieristico e sanitario, che opera secondo un Piano di Assistenza Individuale (PAI). Figure altamente professionali garantiscono una presenza costante e puntuale nella salute psico-fisica di ogni assistito, coinvolgendo e coadiuvando nel piano di cura anche personale socio-assistenziale opportunamente formato.

Per l'ospite

Servizi religiosi

La struttura ospita una cappella al cui interno viene celebrata la liturgia cattolica. L’accesso è libero e aperto a tutti gli ospiti, oltre che alle persone esterne che desiderino prendervi parte. L’attività religiosa si svolge nel rispetto della spiritualità e sensibilità individuale di ogni ospite. Il supporto spirituale viene garantito dalla presenza di un cappellano e di una suora alcuni giorni a settimana.

Per l'ospite

Assistenza alla persona

La dignità della vita è anche nelle piccole cose, che con l’avanzare del tempo diventano sempre più preziose: il nostro personale socio-assistenziale si prende cura degli ospiti non solo fornendo supporto alle attività quotidiane quali ad esempio l’igiene e l’alimentazione, ma collaborando anche con il servizio infermieristico e sanitario nell’identificazione dei bisogni assistenziali e del piano di cura.

Per l'ospite

Assistenza riabilitativa

Per consentire il recupero o il mantenimento delle funzionalità residue delle persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali, sono previsti opportuni trattamenti svolti da fisioterapisti. Preceduti da opportune valutazioni e pianificazioni, possono essere individuali o di gruppo e svolgersi nella palestra opportunamente attrezzata o, se lo stato di salute del paziente non lo
permette, direttamente in stanza.

Per l'ospite

Cucina di qualità

La struttura si avvale di una cucina interna per la preparazione dei pasti principali, della colazione e degli spuntini durante la giornata. Il menù stagionale ha una rotazione di 4 settimane, è vario e di qualità e predilige i prodotti locali grazie alla collaborazione con aziende valdostane. Frutta e verdura sono di stagione. Sono previsti menù specifici per particolari diete prescritte e per motivazioni etico-religiose.

Per gli ospiti e le loro famiglie

Per la famiglia e per l’ospite

Servizi per la famiglia

La famiglia continua a essere il nucleo sociale più forte e importante per i nostri ospiti: per questo ci impegniamo a mantenere, sostenere e potenziare i legami affettivi biologici e non, quando le condizioni lo permettono. Nel nostro progetto di accoglienza e assistenza la famiglia è una risorsa. Una risorsa da coinvolgere, ascoltare e con cui condividere i momenti di socialità della vita in Casa di riposo.

Per l’ospite e i familiari

Attività di animazione

Grazie all’animazione coordinata e gestita dall’educatore dedichiamo la giusta attenzione anche ai bisogni relazionali e di socialità dei nostri ospiti, con l’obiettivo di migliorarne la qualità della vita e rafforzarne l’autostima. Le attività proposte sono sia individuali che di gruppo e rispondono agli obiettivi concordati in sede di progetto multiprofessionale. Alcune delle attività portano gli ospiti fuori dalla Casa di Riposo, in un’ottica di apertura al territorio e di scambio e integrazione con la comunità. Durante la bella stagione il parco della struttura ospita eventi aperti anche ai familiari e a tutte le persone che a vario titolo si avvicinano alla Casa di riposo.

Per la comunità

Per la comunità

Collaborazioni e convenzioni

Abbiamo all’attivo numerose collaborazioni con diversi enti pubblici e privati del territorio, tra cui la Regione e i servizi sociali territoriali per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate all’interno della struttura e le attività di volontariato e i tirocini; i centri educativo assistenziali per i progetti educativi e i momenti di scambio; altre strutture socio-sanitarie in un’ottica di continuità assistenziale, le scuole per accogliere l’alternanza scuola lavoro. E, soprattutto, collaboriamo con il terzo settore per aprire la nostra struttura alla comunità e agli scambi intergenerazionali.

Per la comunità e i giovani

Servizio civile

Accreditata come ente delle ACLI dal 2014, la Casa di riposo J.B. Festaz accoglie ogni anno i volontari in servizio civile nazionale per un’esperienza di incontro tra generazioni e di acquisizione di competenze professionali. I giovani volontari sono impegnati nelle attività di animazione per gli ospiti in affiancamento e con la supervisione dell’educatore professionale.

Una realtà

che si rivolge…

Contattaci

Scrivici per richiedere maggiori informazioni su un servizio o per entrare nella comunità di Festaz

Se vuoi scoprire di più sul mondo di Casa Festaz, visita la pagina «Cosa puoi fare tu».