JB Festaz

Pubblicazioni

Molto è stato pubblicato sulla realtà della Maison J.B. Festaz: testimonianze, studi e ricerche che tracciano un quadro di dedizione, solidarietà e professionalità dal lontano 1657 ad oggi.

Un libro che racconta la sua storia, una tesi che parla di bambini orfani, una ricerca che ci porta all’interno della Maison ai giorni nostri… piacevoli letture che fanno scoprire il mondo Festaz!

Libro di Marco Ansaldo: “Una storia lunga 340 anni”

Un testo unico e ricco di riflessioni sulla storia della Maison J.B. Festaz, da Hospice de Charité a Casa di Riposo e istituzione della Valle d’Aosta.

Tesi di Laurea in Pedagogia

Estratto della tesi di Laurea di Mariacristina Chenal, che racconta dell’attività di accoglienza dei bambini orfani all’interno del J.B. Festaz quando era Ospizio di Carità.

La ricerca di Codici

La ricerca è il risultato di un percorso di analisi sul J.B.Festaz effettuato nel 2019. Un interessante documento che racconta la Maison dal suo interno e che analizza il suo Proposito a partire dal confronto e dalle riflessioni condivise da ospiti, familiari e collaboratori interni. L’obiettivo è quello di “prendere parola e dare voce, per generare riflessione e letture anche di ciò che si tende a considerare scontato e quotidiano”.

Il nostro archivio storico

La Maison J.B. Festaz custodisce le radici della cultura e della società valdostane: lo dimostra il prezioso archivio storico, in cui sono custoditi circa 5000 documenti di ogni epoca, a partire dal 1657, anno di fondazione dell’Hospice de Charité.

Gli scritti parlano della Maison ma non solo: tanti racconti custodiscono la memoria della storia valdostana e delle sue famiglie. Processi di Baroni, costumi del passato, testimonianze, registri di battesimi o matrimoni, testamenti, antichi rimedi medici, pellegrinaggi, scoperte delle coltivazioni, che attendono solo di essere riscoperti nella loro originalità.