La storia
È su iniziativa di Jean Boniface Festaz, Tesoriere del Ducato di Aosta, che nel 1657 nacque L’Hospice de Charité che prese il suo nome; il giovane notaio, mettendo a disposizione la sua casa di Aosta, fondò un ospedale-ospizio per rispondere ai bisogni dei poveri di Aosta, sempre più numerosi dopo l’epidemia di peste del 1630.
Fin dalla sua fondazione, l’Hospice de Charité ha soccorso i più bisognosi tra i poveri, i malati, le persone con gravi disabilità del corpo e dell’anima e accolto un infinito numero di pellegrini, girovaghi, mendicanti, soldati feriti e bambini abbandonati con carità cristiana. La comunità valdostana è sempre stata il suo più grande sostenitore, grazie all’importante supporto in donazioni e volontariato.
L’Hospice ha saputo nel tempo rispondere alle esigenze che di volta in volta si presentarono diventando anche una scuola e un sostegno alla formazione lavorativa: da corsi di apprendimento per sarti a scuola di agraria o di filatura, quest’ultima rivolta alle giovani ricoverate. Ed è proprio grazie al supporto dell’Hospice che la prima levatrice della Valle d’Aosta ha conseguito il diploma all’Università di Torino nel 1852.
Nel 1890 la struttura diventa “Istituzione pubblica di assistenza e beneficienza”: la sua forma pubblica rappresenta il dovere delle istituzioni della società civile di prendersi cura dei cittadini che ne hanno più bisogno. Tale connotazione si conferma in tempi recenti, quando nel 2004 il J.B. Festaz acquisisce la definizione istituzionale di Azienda Pubblica di Servizi alla persona. Si crea così una sinergia tra la Regione, il Comune e la Curia, volta a garantire la tutela della salute degli ospiti e a valorizzare la rete naturale in cui sono inseriti, fatta di amicizie, relazioni e famiglia.
La Maison J.B. Festaz considera gli anziani delle risorse grazie alle quali arricchire la vita sociale e culturale di tutti i cittadini, attraverso l’incontro e il dialogo continuo tra generazioni diverse.
È per questo che pone particolare attenzione a tutelare la serenità e la dignità di tutti i suoi ospiti e dei loro cari, perché ogni giorno della vita è degno di essere vissuto.
Viene istituito l’Hospice, su iniziativa di Jean Boniface Festaz, con sede in via Croce di Città. Ospita 11 persone.
La Maison J.B. Festaz riceve le prime donazioni, tramite lasciti testamentari di cittadini valdostani
L’Hospice amplia la sua ospitalità ai bambini abbandonati
Da qui in avanti la presidenza dell’ospizio viene assegnata al Vescovo di Aosta
La gestione dell’Hospice viene assegnata alle Suore della congregazione di San Giuseppe
L’Hospice assume la forma giuridica di Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficienza (IPAB)
J.B. Festaz cambia nome e diventa Casa di riposo
La Maison de repos acquisisce la definizione istituzionale di Azienda Pubblica di Servizi alla Persona
La Maison J.B. Festaz cambia volto, nasce la nuova immagine istituzionale e una comunicazione volta a favorire un maggior dialogo con tutta la comunità valdostana.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_S4WT9ZPRYB | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
m | 2 years | No description available. |