Prima che ospiti, le persone accolte nella nostra struttura sono state bambini, giovani uomini e donne, mogli e mariti, genitori, nonni. Ognuno di loro porta con sé una vita intera, fatta di rapporti umani, sentimenti, passioni, lavoro. Sono le radici e la memoria della nostra comunità, e come tali vanno accudite con rispetto e amore. Il nostro impegno è assicurare loro una vita degna di essere vissuta anche in questa fase della loro esistenza. È un impegno che si realizza non solo nella cura e nell’assistenza, ma anche nel farli sentire parte attiva e preziosa della collettività, circondati da affetto e attenzioni.
Qualche anno fa mi sono ammalata e ho deciso di entrare in Casa di riposo. Non volevo che i miei cari dovessero prendersi cura di me sacrificando il loro tempo libero: non avevo più la possibilità di vivere da sola e per loro sarebbe stato molto faticoso assistermi. Il mio trasferimento in Casa è nato come temporaneo, per valutare se le mie condizioni sarebbero un giorno migliorate e quindi sarei potuta rientrare a casa. Leggi di più
Ospite
Dopo un ricovero in geriatria sono entrata in Casa di riposo. Mi sono trovata subito molto bene con il personale, soprattutto con gli Operatori Socio-Sanitari perché mi hanno aiutata quotidianamente, mi hanno stimolata a muovermi e a relazionarmi con gli altri ospiti con i quali ho instaurato un rapporto di amicizia che rimarrà come un bel ricordo. Il mio cuore non può dimenticare quello che ho ricevuto. Leggi di più
Ospite
È passato ormai un anno da quando, per una brutta caduta dalle scale di casa, ho dovuto trascorrere alcune settimane in ospedale. Arrivato il momento della dimissione, i medici mi hanno consigliato di spostarmi in una casa di riposo per trascorrere il tempo della riabilitazione. Da poco, inoltre, anche la diagnosi di diabete aveva messo a dura prova la mia salute e così ho accettato. Leggi di più
Ospite
Il raccontarsi, l’interagire con l’esterno e il sapere di essere accuditi ed ascoltati rappresenta per loro quella sensazione di “sentirsi un po' come a casa” e per noi l’impegno che mette al centro la Persona e guida il nostro proposito, ogni giorno.
Un approccio dai risultati confortanti secondo una recente indagine svolta all’interno della struttura, secondo cui emerge un ottimo livello di soddisfazione degli ospiti, non solo per le cure ma anche per tutti gli aspetti legati alla socialità.
Dopo un ricovero in geriatria sono entrata in Casa di riposo. Mi sono trovata subito molto bene con il personale, soprattutto con gli Operatori Socio-Sanitari perché mi hanno aiutata quotidianamente, mi hanno stimolata a muovermi e a relazionarmi con gli altri ospiti con i quali ho instaurato un rapporto di amicizia che rimarrà come un bel ricordo. Il mio cuore non può dimenticare quello che ho ricevuto.
Sicuramente sono state tante le attività che mi hanno stimolata a fare meglio e a stare bene.
Adesso sono talmente migliorata che sono pronta a tornare a casa. Devo proprio dire che ho ricevuto tanta gentilezza da tutti e mi mancherà anche il ‘rito’ della brioche della domenica!
Maria, 79 anni
Qualche anno fa mi sono ammalata e ho deciso di entrare in Casa di riposo.
Non volevo che i miei cari dovessero prendersi cura di me sacrificando il loro tempo libero: non avevo più la possibilità di vivere da sola e per loro sarebbe stato molto faticoso assistermi.
Il mio trasferimento in Casa è nato come temporaneo, per valutare se le mie condizioni sarebbero un giorno migliorate e quindi sarei potuta rientrare a casa. Passato questo periodo, però, in cui mi sono trovata davvero bene, ho deciso di rimanere qui per vivere i miei ultimi anni di vita.
In Casa di riposo ho trovato personale cortese e competente, ho arricchito la mia vita conoscendo tante persone favolose, ho trovato tanti nuovi amici. Certo la convivenza con gli altri ospiti non è sempre facile, ma ho imparato a poco a poco a rendere anche le piccole difficoltà costruttive e a vivere bene con tutti.
Sono felice della mia vita e non tornerei mai indietro!
Piero, 84 anni
È passato ormai un anno da quando, per una brutta caduta dalle scale di casa, ho dovuto trascorrere alcune settimane in ospedale. Arrivato il momento della dimissione, i medici mi hanno consigliato di spostarmi in una casa di riposo per trascorrere il tempo della riabilitazione. Da poco, inoltre, anche la diagnosi di diabete aveva messo a dura prova la mia salute e così ho accettato.
Prego ogni giorno di poter tornare a casa con i miei cari al più presto ma tutti mi hanno appoggiata e sostenuta ogni giorno, accompagnandomi nella guarigione. Ora sto bene e posso dire di aver trovato qui una seconda famiglia.
Patrizia, 68 anni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_S4WT9ZPRYB | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
m | 2 years | No description available. |